popolo

popolo
1pò·po·lo
s.m. FO
1. l'insieme degli individui che si considerano o sono considerati appartenenti a una stessa collettività, spec. etnicamente omogenea, in quanto abitano un territorio geograficamente o politicamente definito o hanno in comune lingua, cultura, tradizioni, ecc.: il popolo italiano, i popoli arabi, i popoli dell'America latina | l'insieme dei cittadini di uno stato in contrapposizione al sovrano o ai gruppi dirigenti: una regina molto amata dal popolo
Sinonimi: 1gente.
2. l'insieme di persone che hanno una comune fede religiosa: il popolo cristiano, musulmano; popolo di Dio, la comunità dei cristiani; popolo eletto, nell'Antico Testamento, il popolo ebraico; popolo santo, nell'Antico Testamento, il popolo di Israele, nel Nuovo Testamento, i cristiani | l'insieme dei fedeli, spec. appartenenti alla religione cristiana: il sacerdote invita il popolo a pregare | OB i credenti di una stessa parrocchia; la parrocchia stessa
3. CO insieme di persone accomunate da identici interessi, abitudini e sim.: il popolo del teatro, degli artisti; popolo della notte, l'insieme di coloro che frequentano abitualmente discoteche, locali notturni, ecc.
4. CO la parte della popolazione che vive in condizioni socialmente ed economicamente più disagiate: provenire dal popolo; donna del popolo, popolana | nel linguaggio marxista, proletariato
5. TS stor. nei comuni medievali, il ceto intermedio tra la nobiltà e la plebe, costituito dalla classe degli artigiani e la media e piccola borghesia imprenditoriale | insieme delle organizzazioni democratiche caratterizzate dal punto di vista territoriale o professionale | non com., governo popolare
6. BU folla, massa di gente: passare tra due ali di popolo | con riferimenti ad animali, sciame, stormo, branco, ecc.
Sinonimi: massa.
\
VARIANTI: populo.
DATA: 1242-3.
ETIMO: lat. pŏpŭlu(m).
POLIREMATICHE:
popolo bue: loc.s.m. CO
popolo grasso: loc.s.m. TS stor.
popolo maledetto: loc.s.m. CO
popolo minuto: loc.s.m. TS stor.
————————
2pó·po·lo
s.m. OB
pioppo
\
DATA: 1494.
ETIMO: dal lat. popŭlu(m).

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • popolo — / pɔpolo/ (ant. populo) s.m. [lat. pŏpŭlus ]. 1. a. (antrop.) [gruppo di esseri umani, che occupano un area geografica definita, spesso costituiti in collettività nazionale] ▶◀ gente, nazione, popolazione, razza, stirpe. b. (estens.) [insieme… …   Enciclopedia Italiana

  • popolo — (Italian: people ) In the communes (city states) of 13th century Italy, a pressure group instituted to protect the interests of the commoners against the nobility. Until then noblemen had exclusively controlled the commune governments, and the… …   Universalium

  • Popolo — Le Popolo désigne une partie de la population urbaine de l Italie communale. Il apparaît, selon les villes, entre le XIIe et le XIIIe siècle . On peut le définir comme désignant l ensemble de la population urbaine qui n appartient pas à la… …   Wikipédia en Français

  • popolo — {{hw}}{{popolo}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso degli abitanti, inseriti in un ordinamento civile, di uno Stato o di una città: il popolo italiano; il popolo di Firenze | A voce di –p, per unanime richiesta dei cittadini | A furor di –p, per unanime… …   Enciclopedia di italiano

  • popolo — (italiano: pueblo) En las comunas (ciudades estado) italianas del s. XIII, grupo de presión instituido para proteger los intereses del pueblo común contra la nobleza. Hasta entonces los nobles habían controlado en forma exclusiva los gobiernos… …   Enciclopedia Universal

  • popolo — s. m. 1. popolazione, cittadinanza CFR. demo , etno 2. (est.) nazione, stirpe, razza, gente 3. plebe, volgo, proletariato CONTR. nobiltà, aristocrazia, signori 4. moltitudine, calca, folla …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Popolo della Liberta — Popolo della Libertà Partei­vor­stand …   Deutsch Wikipedia

  • Popolo della Libertà — Popolo della Libertà …   Deutsch Wikipedia

  • Popólo Minuto / Popólo Grasso / Grandi —    Terms used in the early Renaissance to describe the three principal classes in the ur ban communes of northern and central Italy. During the 12th and 13th centuries, as imperial control declined and the cities struggled to assert their own… …   Historical Dictionary of Renaissance

  • Popolo d'Italia — Il Popolo d Italia Il Popolo d’Italia est un quotidien créé le 14 janvier 1914 par Benito Mussolini, suite à son exclusion du parti socialiste où il était le directeur du journal l Avanti!. Le journal reçut un soutien financier de la… …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”